Gli spaghetti integrali con pesto di pistacchi sono uno dei primi piatti che preferisco e sono assolutamente favolosi. L’aroma dei pistacchi appena frullati è meraviglioso e riempirà la vostra cucina. In realtà questa è una ricetta della tradizione culinaria siciliana ed è una variante del pesto alla genovese, ma è davvero fantastica anche se si pratica sport in climi più freddi.
Scelgo sempre della pasta integrale perché ha molti vantaggi rispetto a quella bianca e, nella dispensa di uno sportivo, non dovrebbe mai mancare. Nella farina integrale tutte le componenti del chicco di grano si conservano perché i chicchi vengono macinati insieme al loro rivestimento esterno. La pasta integrale si ottiene da un impasto di semola integrale di grano duro e acqua e, a differenza di quella bianca, la semola integrale non viene sottoposta a processi di raffinazione. La pasta integrale ha quindi maggiori proprietà nutritive ed è ricca di carboidrati complessi, minerali e fibre. Non solo, è anche molto saporita ed il suo contenuto di lipidi è più basso rispetto a quello della pasta bianca.
I pistacchi di Bronte
La ricetta originale si prepara con i pistacchi di Bronte, una varietà di pistacchio a denominazione di origine protetta DOP (dal 2009) e presidio Slow Food, la cui raccolta avviene ancora oggi ogni due anni sulle pendici dell’Etna. Considerati l’oro verde di Sicilia, questi pistacchi sono molto proteici e ricchi di fibre e contengono minerali come calcio, ferro, magnesio e fosforo. Ricchi anche di vitamina E, utile per contrastare i radicali liberi, e di sostanze antiossidanti, questi pistacchi sono davvero energetici e sono quindi ideali per chi pratica sport.
Ho aggiunto i pinoli, semi oleosi ricchi di calcio, ferro, zinco e potassio, ottimi per chi pratica sport. Se non li avete mai assaggiati, questi spaghetti integrali con pesto di pistacchi sono da provare: ne rimarrete piacevolmente sorpresi.

Spaghetti integrali con pesto di pistacchi
Ingredienti
- 200 g di spaghetti integrali
- 3 cucchiai di pistacchi sgusciati
- 2 cucchiaini di pinoli
- ½ porro
- pepe nero a piacimento
- qualche foglia di basilico fresco
- olio extra vergine di oliva
Istruzioni
- Portate ad ebollizione una pentola piena d'acqua con un pizzico di sale integrale. Quando l'acqua bolle versate gli spaghetti.
- Nel frattempo, dopo aver lavato bene e tagliato a rondelle il porro, fatelo caramellare in un wok o in una padella per qualche minuto con un filo d'olio.
- Sciacquate i pistacchi sotto l'acqua corrente e versateli nel frullatore insieme ad un pizzico di pepe nero, un goccio d'acqua ed un filo d'olio.
- Iniziate a frullare aggiungendo man mano i pinoli e qualche foglia di basilico fino a quando otterrete una crema nè troppo densa nè troppo liquida.
- Versate ora la crema di pistacchi nel wok, insieme al porro caramellato.
- Scolate la pasta al dente, aggiungetela nel wok e, a fiamma bassa, mescolatela bene per un paio di minuti.
Scopri le altre ricette da preparare con ingredienti semplici, sani e saporiti per aumentare la tua energia e mangiare con gusto.
0 commenti