Routine quotidiana: 5 nuove abitudini sane

Routine quotidiana
=
17 Marzo 2021
=

Qualche consiglio pratico, semplice e green, per creare delle nuove abitudini giornaliere che ti faranno sentire meglio e ti doneranno nuova energia

Seguire una routine quotidiana ci aiuta a stare meglio e a dare più valore a quello che facciamo, riduce lo stress e ci permette di essere più organizzati e quindi anche più efficienti. Ognuno di noi può creare la propria routine, ma qui troverai alcuni consigli, semplici e molto pratici, per vivere meglio e per prenderti cura di tè stessa. La routine quotidiana non è altro che un insieme di abitudini acquisite lentamente per mezzo della pratica e dell’esperienza e siamo noi che possiamo sceglierle o modificarle privilegiando il nostro benessere.

5 nuove abitudini sane per la tua routine quotidiana

1. Fai una buona colazione
2. Quando lavori al computer alzati dalla sedia almeno ogni 2 ore e muoviti
3. Mangia più verdura: è facile
4. Bevi un caffè in meno e prepara una tisana in più
5. Prenditi una pausa dal telefono prima di dormire

1. Fai una buona colazione

La colazione è uno dei momenti della giornata che preferisco e cerco sempre di dedicarle il tempo necessario. Non è solo il pasto più importante della giornata, ma è anche un momento da dedicare interamente a noi stesse prima di uscire di casa ed affrontare il mondo.

Se non sei abituata a fare colazione inizia bevendo un tè caldo di tuo gradimento e aggiungi man mano una tazza di muesli, una fetta di pane integrale con una crema o una marmellata biologica, una fetta di crostata o un frutto secondo stagione. In seguito potrai sperimentare una buona colazione salata, con un toast, una crêpe farcita o un pancake fatto in casa.

2. Quando lavori al computer alzati dalla sedia almeno ogni 2 ore e sgranchisci le gambe

Passando molte ore a pc so bene quanto può essere difficile non trovare il tempo per fare una pausa. Eppure bastano davvero pochi minuti. All’inizio è sufficiente alzarsi dalla sedia e fare qualche passo in casa. Anche quando ho mille cose da fare mi sforzo di fare qualche esercizio veloce, ne avverto subito il beneficio e dopo sono anche più concentrata.

Con l’arrivo della bella stagione una passeggiata all’aperto di soli 15 minuti vicino a casa o in giardino gioverà a mente e corpo. Provare per credere.

3. Mangia più verdura

Questa è facile! Non serve riempire il frigorifero o cucinare per ore. Mangiare più verdura è molto più facile di quanto puoi pensare. Spesso releghiamo la verdura ad un modesto contorno quando invece possiamo creare tantissimi piatti pieni di colori e semplici da preparare. Scegli sempre verdura di stagione e non cadere in tentazione quando trovi le fragole a gennaio!

Ti basteranno pochi giorni per sentirti meglio e qualche ricetta nuova da provare. Ed è un’abitudine che farà bene a te ed al pianeta.

4. Bevi un caffè in meno e prepara una tisana in più

Lo ammetto, sono una bevitrice seriale di tè ed infusi. Quando visito una nuova città non c’è erboristeria o negozio specializzato di tè che mi sfugga. Adoro l’odore dei chicchi di caffè appena macinati, ma a questi preferisco una buona tisana profumata. Bevendo troppo caffè solleciterai continuamente gli enzimi gastrici e paradossalmente ti sentirai più stanca.

Prova invece a bere una tazza calda di un infuso che ti piace: ti farà compagnia mentre lavori e potrai trarre beneficio dalle sue proprietà in base alle erbe scelte.

5. Prenditi una pausa dal telefono prima di dormire

Sai che usare lo smartphone appena prima di dormire peggiora il nostro riposo? Secondo una ricerca condotta a Boston, infatti, l’utilizzo notturno del cellulare confonde i nostri meccanismi neurofisiologici che non distinguono tra luce naturale e luce artificiale. Questo penalizza la qualità del nostro riposo ed agisce negativamente sul nostro organismo.

Un ottimo modo per migliorare la routine quotidiana è quello di spegnere lo smartphone e scegliere invece un buon libro.


Scopri gli altri consigli per seguire uno stile di vita green, sostenibile ed in armonia con la natura.

Ti potrebbe piacere anche…

2 Commenti

  1. Silvia

    Preziosissimi consigli, tutti. Ho ancora difficoltà a staccare dal pc quando sono molto concentrata. Mentre vivo in montagna è più facile perché sento sempre mille stimoli fuori dalla porta di casa, mentre la città con i suoi ritmi, rumori e odori mi appiattisce. Prendo spunto dal tuo articolo per riprovarci con più determinazione.
    PS: da due anni a questa parte spengo il telefono dopo le 21 e gli è proibito entrare in camera. Non tornerei più indietro!

    Rispondi
    • Chiara

      Ciao Silvia, ti ringrazio e mi fa davvero piacere. A volte sono proprio le piccole cose quelle che ci fanno stare meglio. Penso che la montagna possa essere di grande ispirazione e che qui ognuno possa trovare la propria dimensione. A presto, Chiara

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *