Se ti piacciono le polpette non puoi non provare la ricetta delle polpette di melanzane al forno, facile e deliziosa. L’impasto è molto semplice e ti basteranno pochi ingredienti sani. Dal gusto delicato, si possono abbinare ad una salsa piccante o gustarle da sole, ancora calde o tiepide.
Sono perfette per un antipasto o come secondo piatto, ma sono buonissime anche per uno snack salato. E rimangono morbide anche il giorno dopo. Insomma, difficile resistere.
Le polpette
Trovo le polpette un’idea fantastica e sempre pratica, si possono preparare in mille modi diversi e si prestano alle occasioni più svariate. Si possono fare fritte, al forno, nel wok, ogni regione ha la propria ricetta tipica ed in molte regioni italiane sono diventate patrimonio regionale. E se un tempo erano considerate il piatto dei contadini e farcite quasi esclusivamente con la carne, oggi ci sono tantissime ricette per creare delle deliziose polpette vegetariane e vegane che incontreranno il gusto di tutti.
A proposito di melanzane
Le melanzane, l’ingrediente principale di questa ricetta, appartengono alla famiglia delle Solanaceae (la stessa di patate, peperoni e pomodori) e sono tipicamente estive. Sai che le melanzane sono state introdotte nell’area mediterranea dagli Arabi agli inizi del Medioevo?
Ricche di acqua e povere di zuccheri, esse contengono molti sali minerali, in particolare fosforo, magnesio e potassio. Sono quindi un valido aiuto se pratichi sport con costanza o se conduci uno stile di vita attivo. Contengono anche diverse vitamine tra cui alcune vitamine del gruppo B e vitamina C.
Le melanzane hanno proprietà diuretiche, depurative ed emollienti. Stimolano la funzionalità del fegato e del pancreas e contribuiscono a ridurre i livelli di colesterolo. Come gli altri vegetali di colore viola, sono ricche di antiossidanti grazie al loro contenuto di antocianine.
Ecco come preparare le polpette di melanzane vegan al forno. Buon appetito!

Polpette di melanzane vegan al forno
Ingredienti
- 2 melanzane
- 4 patate
- ½ porro
- basilico fresco
- olio extra vergine d'oliva
- pangrattato
- curry a piacere
- pepe nero a piacere
Istruzioni
- In una pentola con acqua abbondante fate cucinare le patate per circa 15-20 minuti.
- Pulite le melanzane e tagliatele a cubetti. Fatele cucinare in padella o nel wok per circa 15 minuti con un filo d'olio d'oliva.
- Tagliate a rondelle sottili il porro.
- Versate le melanzane ben cotte in una ciotola di inox insieme al porro ed alle spezie.
- Quando le patate si saranno ammorbiditele sbucciatele e versatele nella ciotola senza scottarvi.
- Iniziate a frullare con un mixer ad immersione aggiungendo un filo d'olio se necessario.
- In un piatto impanate le polpette che avete formato con le mani.
- Dopo aver pre-riscaldato il forno a 180° e averle messe in una teglia cosparsa con un filo d'olio, infornate per circa 15-20 minuti.
- Se lo desiderate potete accompagnare le polpette di ceci vegane al forno con una salsa a vostra scelta.
Scopri le altre ricette da preparare con ingredienti semplici, sani e saporiti per aumentare la tua energia e mangiare con gusto.
Una ricetta perfetta per un pranzo al sacco non solo per sportivi ma anche per chi come me vuole risparmiare e portare un pranzo gustoso a lavoro!
Buongiorno Federico, sono felice che ti siano piaciute! Grazie 🙂