Polenta e funghi è un piatto ricco e nutriente, facile da preparare ed è tipico della cucina italiana di montagna. È un fantastico piatto unico, ma anche un buon secondo per i più affamati. Durante l’inverno, dopo una giornata trascorsa sulle piste da sci, non vedo l’ora di sedermi a tavola per gustare questa pietanza, sempre deliziosa, che mi scalda nelle giornate più fredde.
La polenta è un alimento antico di origine italiana a base di farina di mais, naturalmente priva di glutine. Nonostante questo cereale sia originario dell’America centrale già i Romani ed i Greci consumavano polente ottenute dal farro o dall’orzo. La polenta è stata uno degli alimenti principali delle antiche popolazioni italiche ed è stata uno dei primi impasti cotti dell’umanità.
Oggi ne esistono molte varianti in base alla farina scelta, ma nella tradizione contadina di montagna la polenta si prepara ancora oggi con il mais che ci fornisce carboidrati, vitamine e minerali come calcio, magnesio, potassio, sodio e fosforo. Per preparare una buona polenta fresca ci vuole circa un’ora, ma per questa ricetta possiamo comodamente usare un panetto di polenta biologica già pronta.
Ottima dopo un allenamento durante i mesi più freddi ben si abbina con i funghi. Oggi scegliamo i finferli, funghi molto conosciuti ed apprezzati in cucina. Ricchi di alcune vitamine del gruppo B, forniscono anche vitamina C e minerali come fosforo, magnesio, potassio e ferro.
Gli altri ingredienti
Per arricchire il piatto insieme alle cimette del broccolo e alle carote aggiungiamo il farro, un cereale che favorisce un apporto energetico costante ed un vero alleato di noi sportivi.
Aggiungiamo infine un pizzico di curry per insaporire la polenta con i funghi. Oggi in commercio si trovano moltissime varianti di questa miscela profumata di spezie. Il curry, originario dell’India, dove è conosciuto con il nome di masala, nella versione classica è composto prevalentemente da curcuma, cannella, cardamomo, coriandolo, cumino, noce moscata, pepe nero, peperoncino e zenzero. Ha un buon potere antinfiammatorio ed antiossidante e per questo è molto utile quando si pratica sport con costanza.

Polenta e funghi con farro e verdure
Ingredienti
- 500 g di polenta pronta biologica
- 60 g di funghi finferli secchi
- 160 g di farro
- 1 broccolo medio
- 4 carote
- olio extra vergine di oliva
- 1 pizzico di curry (a piacere)
Istruzioni
- Mettete a bagno i funghi in una ciotola con abbondante acqua per almeno 2 ore. Cucinateli per circa 15 minuti dopo averli sciacquati bene sotto l'acqua corrente.
- Mettete a bagno il farro per circa 15 minuti in abbondante acqua e, prima di versarlo in pentola, sciacquatelo bene sotto l'acqua corrente. Fatelo cucinare per circa 20-25 minuti.
- Nel frattempo tagliate la polenta a rondelle e cucinatela per qualche minuto in un wok con un filo d'olio extra vergine d'oliva.
- Dopo aver lavato il broccolo sotto l'acqua corrente tagliate le cimette e fatele saltare nel wok per qualche minuto con un filo d'olio extra vergine d'oliva.
- Pulite e pelate le carote. Tagliatele finemente come preferite. Se utilizzate carote biologiche potete mangiare anche la buccia.
- Aggiungete il curry a vostro piacere.
Scopri le altre ricette da preparare con ingredienti semplici, sani e saporiti per aumentare la tua energia e mangiare con gusto.
0 commenti