Pasta estiva con rucola e melone

Pasta estiva veloce e sfiziosa con rucola e melone
=

Una ricetta fresca e sfiziosa che sa di estate. Velocissima da preparare e super colorata, è ottima anche fredda o come piatto unico. Perfetta anche per i più sportivi.

Ho provato questo primo piatto estivo per la prima volta qualche settimana fa, in una calda giornata di luglio. Avevo poco tempo e pochi ingredienti a disposizione. Eppure a volte basta davvero poco per creare qualcosa di semplice, ma delizioso. È stato proprio così con questa pasta estiva con rucola e melone.

Come sempre, prima della ricetta, ti racconto qualcosa in più sugli ingredienti che ho utilizzato.

Scegliere una buona pasta integrale

Alla pasta “classica” preferisco sempre un buon piatto di pasta integrale, che contiene tutte le parti del chicco ed il prezioso germe di grano. È più ricca di fibre rispetto alla pasta preparata con farine raffinate ed è una buona fonte di proteine. Contiene anche ferro, fosforo, magnesio e zinco che contribuiscono al nostro metabolismo energetico.

Il melone

Il melone cantalupo, frutto estivo dalla polpa dolce e succosa e dal sapore intenso e fiorito, è ottimo se lo abbiniamo ad ingredienti salati o, come in questo caso, alla rucola, dal sapore fresco e pungente. Le sue origini sono antichissime ed ancora poco conosciute, ma si presume che sia originario dell’Africa e/o dell’Asia Minore.

Dalle ottime proprietà antiossidanti, il melone è ricco di vitamine che contrastano l’attività dei radicali liberi e di minerali come calcio, ferro e fosforo. Inoltre, il buon contenuto di betacarotene aiuta la produzione di melanina.

La rucola

La rucola, dall’aroma deciso e leggermente piccante, ha numerose proprietà diuretiche ed è un’ottima alleata della digestione. Tipica dell’area mediterranea, si abbina molto bene sia al melone sia al cetriolo, dalla polpa fresca e croccante.

Se da bambina cercavo sempre di evitarla e di rifilarla a mia mamma, oggi ne sono una ghiotta estimatrice.

Ha effetti benefici anche sulla rigenerazione dei tessuti e ci aiuta a ridurre lo stress ossidativo grazie alla presenza di vitamine A e C. Tra i minerali spiccano calcio e potassio.

Il cetriolo

Infine, qualche parola sui cetrioli. Tipicamente estivi, sono molto rinfrescati e sono tra i vegetali più ricchi di acqua in assoluto.

Sembra che le prime coltivazioni di questo ortaggio siano originarie dell’Himalaya e che furono gli Egiziani ad introdurlo nel bacino mediterraneo.

Apprezzati per le loro qualità cosmetiche, i cetrioli contrastano anche i radicali liberi e sono utili in caso di fastidi articolari. Inoltre, grazie alle loro proprietà depurative, sono degli incredibili alleati della linea.

Ecco la mia ricetta per preparare una meravigliosa pasta estiva con rucola e melone. Una ricetta sfiziosa e veloce da cucinare.

Pasta estiva veloce e sfiziosa con rucola e melone

Pasta estiva con rucola e melone

Un primo piatto fresco e sfizioso
Preparazione 4 minuti
Cottura 8 minuti
Tempo totale 12 minuti
Portata Portata principale, Primo
Cucina Italiana
Porzioni 2

Ingredienti
  

  • 160 g di pipe rigate
  • 3 fette di melone cantalupo
  • 1 cetriolo
  • 3 manciate di rucola fresca
  • olio extra vergine di oliva
  • ¼ limone
  • pepe nero a piacere
  • 1 pizzico di sale integrale

Istruzioni
 

  • Portate ad ebollizione una pentola d'acqua ed aggiungete un pizzico di sale integrale dopo qualche minuto.
  • Nel frattempo pulite il melone eliminando tutti i semi e tagliatelo a fette.
  • Sciacquate la rucola sotto l'acqua corrente e asciugatela con l'aiuto di un asciugamano di cotone.
  • Tagliate a rondelle sottili il cetriolo.
  • Quando l'acqua bolle buttate la pasta e fatela cuocere al dente.
  • Dopo aver eliminato la buccia, tagliate le 3 fette di melone a piccoli cubetti.
  • Mentre la pasta continua a cucinare, versate in una padella larga e dai bordi alti la rucola, il melone ed il cetriolo e, a fuoco spento, condite con un filo di olio e con il succo del limone. Mescolate bene.
  • Scolate la pasta e versatela nella padella. A fiamma bassa, mescolate ed aggiungete il pepe nero a piacimento. Se necessario aggiungete ancora un filo d'olio.
Keyword melone, primi piatti estivi, rucola

 

Scopri le altre ricette da preparare con ingredienti semplici, sani e saporiti per aumentare la tua energia e mangiare con gusto.

Ti potrebbe piacere anche…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating