Il valico alpino del Passo Rolle collega San Martino di Castrozza alla Val di Fiemme e fa da spartiacque tra la Valle del Cismon e la Valle di Travignolo. Il passo Rolle è uno splendido anfiteatro delle Pale di San Martino, il più vasto gruppo delle Dolomiti, situate in parte nel Trentino orientale ed in parte in provincia di Belluno.
È un luogo di rara bellezza e di pure emozione dove vivere la montagna e praticare sport tutto l’anno.
Il passo Rolle, con l’inconfondibile ed elegante profilo del Cimon della Pala (3.184 m), in estate è un perfetto punto di partenza per escursioni, uscite in mountain bike, trail running, downhill, arrampicata sportiva.
Da qui è possibile raggiungere a piedi o in mountain bike la meravigliosa Val Venegia, una valle dal fascino straordinario che vi conquisterà. Ci sono poi i laghi di Colbricon che si trovano nel Parco Naturale di Paneveggio, inseriti in uno scenario alpino di pura bellezza.
Il trekking del Cristo Pensante è un itinerario adatto a tutti di interesse storico. Si possono ancora intravedere, infatti, alcune trincee della prima Guerra Mondiale.
Meta molto amata dai ciclisti, ha ospitato svariate volte il Giro d’Italia.
D’inverno è incantevole percorrere con le ciaspole i sentieri innevati.
È una rinomata località di partenza per lo sci alpinismo con itinerari di ogni difficoltà, da semplici varianti fuori pista a veri e propri trekking in un panorama molto suggestivo.
Scopri i luoghi e le attività più green delle Dolomiti per trascorrere una vacanza all’insegna del benessere.
0 commenti