Pancake salati all’avocado

Pancake salati con l'avocado
=

Sono perfetti per una colazione alternativa e colorata. Conquisteranno grandi e piccini. Gluten free

Ah, i pancake! Non c’è periodo dell’anno in cui non li adori. Quanto mi piace iniziare la giornata preparando dei pancake caldi e profumati. Sono veloci e facili da preparare e a volte mi chiedo come ho fatto per tanti anni a non prenderli in considerazione. Ci sono infiniti modi per cucinarli, oggi prepariamo i pancake salati all’avocado!

La farina di ceci per i pancake

Devi sapere che ho un vero debole per la farina di ceci. È super versatile, ha un profumo inconfondibile ed è anche molto nutriente ed energetica. È ricca di vitamine del gruppo B, di vitamina E e contiene sali minerali come il calcio, il ferro ed il fosforo. Ricca di fibre e proteine, ha un buon contenuto di acidi grassi polinsaturi e di saponine, utilissime per diminuire i livelli di colesterolo nel sangue. Non c’è praticamente nulla che non si possa fare con la farina di ceci in cucina ed è anche naturalmente priva di glutine.

L’impasto è veloce e facile da preparare; mentre cucinerai i pancake la tua cucina si riempirà di un profumino delizioso e non vedrai l’ora di assaggiarli.

La crema di avocado

Per preparare la crema con cui farcire i pancake ti basterà avere un avocado maturo, un filo d’olio extra vergine di oliva e pochi altri ingredienti. Il guacamole è una salsa di origine messicana, il cui uso risale al tempo degli Aztechi. L’avocado è un vero e proprio superfruit, perfetto per chi pratica sport e per chi segue uno stile di vita attivo grazie al suo contenuto di grassi monoinsaturi, di acido folico e di vitamine C, E, K. Sai che questo frutto buonissimo ci dà circa il doppio delle calorie di una banana?

Oggi c’è una buona produzione di avocado anche in Sud Italia ed è quindi possibile mangiarlo con regolarità, rispettando la stagionalità del raccolto, senza per forza acquistare frutti tropicali che arrivano dall’altra parte del pianeta.

Ecco come preparare i pancake salati all’avocado.

Pancake salati con l'avocado

Pancake salati all'avocado

Buonissimi, veloci da cucinare, conquisteranno tutti. Gluten free
Preparazione 10 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 15 minuti
Portata Antipasto, Colazione, Snack
Porzioni 1

Ingredienti
  

Per i pancake:

  • 150 g di farina di ceci
  • 100 ml di acqua naturale
  • olio extra vergine di oliva
  • pepe nero (a piacere)
  • un pizzico di sale integrale

Per la salsa guacamole:

  • 1 avocado
  • ½ limone
  • ¼ cipolla rossa di Tropea
  • olio extra vergine di oliva
  • pepe nero (a piacere)

Istruzioni
 

  • In una ciotola versate la farina di ceci e l'acqua ed iniziate a mescolare.
  • Versate poi gli altri ingredienti continuando a mescolare con un frustino fino ad ottenere un impasto non troppo denso.
  • Dopo aver fatto scaldare una padella da crêpe e versato un goccio d'olio sulla superficie, versate il composto - con un mestolo od un cucchiaio - fino a formare delle rondelle della dimensione che preferite.
  • Aspettate fino a quando si saranno addensate. Giratele e cucinate ancora qualche minuto dall'altra parte.
  • Mentre i pancake cucinano (o se preferite prima di cucinarli) tagliate a cubetti l'avocado e versatelo in un frullatore. Aggiungete il succo di ½ limone, la cipolla tagliata finemente ed un pizzico di pepe nero. Aggiungete un filo d'acqua e frullate fino ad ottenere una crema profumata.
  • Versate i pancake caldi in un piatto e farciteli con la crema appena preparata.
Keyword avocado, farina di ceci, gluten-free, pancake

 

Scopri le altre ricette da preparare con ingredienti semplici, sani e saporiti per aumentare la tua energia e mangiare con gusto.

Ti potrebbe piacere anche…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating