Se sei alla ricerca di un luogo dove praticare attività fisica, ricaricarti di energia positiva ed assaporare l’essenza delle Dolomiti allora la vasta area che si trova tra il passo Falzarego ed il passo Giau, due dei passi dolomitici più caratteristici, non potrà che piacerti. In qualsiasi periodo dell’anno deciderai di venire, qui le possibilità sono davvero infinite.
In un anno particolare come questo, da grande appassionata di sci alpino quale sono, ho riscoperto il piacere di una ciaspolata tra dune di neve incantate e rocce sporgenti. Partendo da Loc. Col Gallina, lungo la strada statale 48 delle Dolomiti che porta a Cortina, potrai immergerti nel bosco di larici e pini cembri lasciando andare i pensieri e respirando a pieni polmoni. Da qui potrai ascoltare i suoni portati dal vento e lasciarti affascinare dalla bellezza e dai colori delle Tofane, forse uno dei massicci più maestosi di tutte le Dolomiti.
Lago di Limides
Guadagnando quota potrai scorgere i contorni, d’inverno nascosti dalla neve, del piccolo lago di Limides. È uno dei piccoli laghi dolomitici più fotografati perché nelle sue acque si specchiano in maniera perfetta l’Averau, le Tofane ed il Lagazuoi.
Vette all’orizzonte
Continuando il tuo cammino raggiungerai il rifugio Averau e da qui si può ammirare un paesaggio a 360° sulle Dolomiti. Si riconoscono facilmente le Cinque Torri, il Monte Cristallo, il gruppo del Sorapis e l’Antelao.
Ogni volta che allungo lo sguardo verso il Pelmo ed il Civetta l’emozione si rinnova. Seppur conosco questi luoghi da tempo, essi continuano a darmi sensazioni positive e nuove ogni volta.
Inverno
In inverno l’area tra il passo Falzarego ed il passo Giau è un piccolo e prezioso paradiso anche per gli amanti dello sci alpinismo. Risalire con le pelli lungo il pendio per poi assaporare la discesa in neve fresca è impagabile. È una sensazione di libertà unica e per comprendere davvero cosa si prova devi essere qui.
- Vista sul passo Giau e monte Pelmo
- Panorma invernale verso il Civetta
Primavera ed estate
Con l’arrivo della primavera e dell’estate il paesaggio si trasforma pur rimanendo lo stesso. Tra prati fioriti e rocce frastagliate ci sono moltissimi sentieri di diversa difficoltà da percorrere per immergersi completamente nella natura e nei suoi colori.
Che tu sia appassionato di trekking, di mountain-bike, di trail running oppure di fotografia o ancora che tu voglia semplicemente passare una giornata all’aria aperta, qui potrai farlo. Questo è uno dei luoghi green delle Dolomiti, dove poter chiudere gli occhi per un istante e poi, guardando il panorama, riuscire a credere che tanta bellezza esiste davvero.
Scopri i luoghi e le attività più green delle Dolomiti per trascorrere una vacanza all’insegna del benessere.
0 commenti