Menù Vegan a 2.243 m, Rifugio Vajolet

Torta sacher vegana rifugio vajolet
=
21 Agosto 2020
=

Rifugio Vajolet, Val di Fassa, Trentino

Il rifugio Vajolet, che offre un vero e proprio menù vegan, si trova sotto le Torri del Vajolet, nel gruppo del Catinaccio e gode di una vista meravigliosa. È un punto di passaggio di numerose escursioni ed il punto di partenza per diverse vie attrezzate.

Il rifugio Vajolet

Menù vegano rifugio vajolet

 

Con il suo ricco menù vegan, il rifugio Vajolet è uno dei luoghi più vegan friendly di tutte le Dolomiti. Vicino alla porta di ingresso leggo con piacere che anche chi mangia vegan qui è il benvenuto.

Dopo aver raggiunto il rifugio partendo da Pian Pecei e aver superato il rifugio Gardeccia, mi siedo ad uno dei tavoli all’aperto e assaporo la bellezza del momento.

 

Il menù

Letto il menù, decido di assaggiare i ravioli di cavolfiore con pesto e panna e la polenta con marmellata di mirtilli e cannella.

I ravioli sono saporiti e cremosi e mi conquistano subito. Il pesto ha un gusto delicato e fresco. Soddisfatta, sono curiosa di assaggiare il secondo piatto.

La marmellata di mirtilli che accompagna la polenta è genuina e davvero buona e l’abbinamento particolare con la cannella mi piace molto. Una deliziosa alternativa alla classica polenta.

Per concludere in dolcezza assaggio una fetta di Sacher, morbidissima, è una vera delizia. Che altro dire? Vi conquisterà.

Torta Sacher Rifugio Vajolet

Le proposte vegan del rifugio Vajolet sono numerose e originali.

Se, come me, amate camminare in montagna questo è un rifugio da non perdere.

 

❖  Come arrivare:
Da Vigo di Fassa con la funivia del Catinaccio fino a Ciampedie, il rifugio è raggiungibile in circa un’ora e mezzo di cammino.
Da Pera di Fassa con la seggiovia fino a Pian Pecei, si raggiunge il rifugio Gardeccia in circa 30 minuti percorrendo il Sentiero delle Leggende e si prosegue per la stessa strada per altri 45 minuti.
Da Muncion, frazione di Pera di Fassa, percorrendo la strada forestale per circa un’ora, si raggiunge prima il rifugio Gardeccia e poi si prosegue.

Si può anche arrivare dal passo Costalunga passando per il rifugio Roda de Vael e per il Passo Cigolade o partendo da Mazzin di Fassa, percorrendo la Val Udai e passando per il rifugio Antermoia e poi per il passo Principe.

______

Scopri gli altri ristoranti e rifugi vegan friendly delle Dolomiti dove assaggiare i piatti della cucina tipica in stile vegan.

Ti potrebbe piacere anche…

Mangiare vegan in Austria

Mangiare vegan in Austria

Dalle Dolomiti all’Austria. Questa volta mi sono diretta un po’ più a nord alla scoperta di uno dei Paesi più boschivi d’Europa. In...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *