Questo piatto a base di fagioli cannellini e cavolo nero accompagnato da una delicata crema di zucchine è perfetto quando abbiamo voglia di un piatto gustoso e nutriente, ma poco tempo per cucinare.
Lascio quasi sempre i fagioli a bagno la sera prima, ma quando ho poco tempo utilizzo una lattina di fagioli biologici già pronti. I fagioli cannellini, dal sapore delicato, sono dei meravigliosi alleati del nostro sistema immunitario. Sono una buona fonte proteica e sono ricchi di carboidrati complessi. I cannellini sono ottimi per eliminare le tossine e, grazie agli antiossidanti presenti, ci aiutano a contrastare la formazione dei radicali liberi. Hanno un effetto depurativo e sono una buona fonte di calcio, ferro, fosforo, potassio, magnesio e zinco. Inoltre sono economici e sono incredibilmente versatili in cucina.
Tutti i benefici del cavolo nero
Aggiungiamo poi qualche foglia di cavolo nero, un ortaggio tipico dei mesi freddi che viene apprezzato sempre di più. È considerato un vero e proprio superfood grazie alle sue proprietà antiossidanti ed alle sue riserve di principi depurativi ed immunostimolanti. Molto ricco di vitamina C, contiene anche vitamine A, E e K insieme a minerali come potassio, calcio e fosforo. Oltre a contrastare l’azione dei radicali liberi, il cavolo nero ci aiuta anche a smaltire le tossine, ad assorbire il ferro a livello intestinale e a rinforzare ossa e muscoli. Sapete che questo ortaggio è utilizzato fin dall’antichità non solo in cucina, ma anche per alleviare i dolori causati da distorsioni, botte ed infiammazioni articolari?
Possiamo accompagnare il piatto a base di fagioli cannellini e cavolo nero con una deliziosa crema di zucchine. Per prepararla bastano pochi ingredienti e qualche minuto. Se lo desiderate potete anche conservarla in frigo per il giorno dopo. Aggiungiamo infine una nota di colore con un pizzico di noce moscata che ben si abbina al cavolo nero.

Fagioli cannellini e cavolo nero con crema piccante di zucchine
Ingredienti
- 200 g di fagioli cannellini biologici (in lattina)
- qualche foglia di cavolo nero
- 2 carote piccole
- ½ panetto di tofu affumicato (della Taifun)
- 1 pizzico di noce moscata
Per la crema:
- 2 zucchine mature
- 1 cucchiaio di polpa di pomodoro
- 2 cucchiaini di semi di girasole
- il succo di ½ limone
- 1 pizzico di peperoncino (a piacere)
- 1 foglia di basilico
- 1 pizzico di sale integrale
Istruzioni
- Aprite la lattina di fagioli cannellini e scolateli bene sotto l'acqua corrente.
- Tagliate le foglie di cavolo nero a strisce dopo averle lavate e fatele saltare per qualche minuto nel wok con un filo d'olio extra vergine di oliva.
- In una padella a parte fate rosolare per qualche istante il tofu affumicato tagliato a cubetti con un filo d'olio extra vergine di oliva. Se preferite potete anche aggiungere i cubetti di tofu al cavolo nero.
- Sciacquate le carote sotto l'acqua corrente e tagliatele a strisce sottili. Se utilizzate carote biologiche potete mangiare anche la buccia.
- Aggiungete un pizzico di noce moscata a fine cottura.
- Versate in una bowl gli ingredienti ed aggiungete la crema di zucchine.
Per la crema:
- Lavate bene le zucchine sotto l'acqua corrente e tagliatele finemente. Cucinatele in un wok con un filo d'olio extra vergine di oliva per una decina di minuti fino a quando saranno morbide.
- Versate nel frullatore le zucchine cotte, la polpa di pomodoro e tutti gli altri ingredienti.
- Frullate fino a quando otterrete una crema abbastanza omogenea e profumata.
Scopri le altre ricette da preparare con ingredienti semplici, sani e saporiti per aumentare la tua energia e mangiare con gusto.
0 commenti