Dolomiti da vivere “green”
Tra paesaggi incantati e scenari da fiaba le Dolomiti non smettono mai di emozionare. Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO dal 2009, le Dolomiti sono montagne maestose, uniche al mondo e di indefinibile bellezza. Scopri quali sono le Dolomiti da vivere “green” per trascorrere una vacanza all’insegna del benessere, in armonia con la natura, e per conoscere i luoghi e le attività più sostenibili e green dell’Alto Adige, del Trentino e del Veneto.
L’artigianato eco-friendly di Lizzy Bianconi: riciclo e molto di più
Oggi vi racconto delle creazioni artigianali di Lizzy Bianconi, insegnante di lettere a Bolzano, che ha dato una svolta alla propria vita e ha scelto di seguire la propria passione per creare oggetti unici riciclando i materiali più particolari. Scopriamo di più...
WiaNui: il primo Upcycling Concept Store dell’Alto Adige
Oggi vi racconto di WiaNui, il primo Upcycling Concept Store dell’Alto Adige. Il negozio, che si trova a Bressanone, propone un mix unico e davvero interessante di articoli realizzati con materiali di riciclo e di prodotti locali, dal vino alla cioccolata. In negozio...
Da Passo Staulanza al Lago Federa e Becco di Mezzodì
Sono diversi i sentieri dolomitici che portano al lago Federa (2.038 m), un vero gioiello tra le Dolomiti ampezzane. Oggi ti propongo il percorso che parte nei pressi del Passo Staulanza e che si snoda tra punti panoramici, malghe immerse nel verde e forcelle che...
Novo Bio & Lose: la tua spesa sfusa a Bolzano e Bressanone
Oggi vi racconto di Novo Bio & Lose, un negozio dove poter fare la spesa in maniera ecologica, ecosostenibile e conveniente. Stefan, che ha dato vita a questo progetto insieme a sua moglie Maria, mi ha raccontato com’è iniziata la loro meravigliosa esperienza...
Da Arabba al lago Boè: escursione panoramica
Nonostante l’abbondante neve ancora presente in quota, qualche giorno fa sono partita da Arabba (1.602 m) per raggiungere il lago Boè, un vero gioiello naturale a 2.275 m di altitudine nel cuore del Gruppo del Sella. Arabba è una frazione del comune di Livinallongo...
Kauri Store: ecosostenibilità a 360° a Bolzano e Bressanone
Oggi vi racconto di Kauri Store, un concept store innovativo che offre ai propri clienti un mix di prodotti di alta qualità e che promuove un consumo più lento e responsabile. Quando ho conosciuto Kauri mi trovavo a Bressanone e i prodotti delle loro vetrine hanno...
5 attività green in Val di Fassa
Se siete alla ricerca di un luogo dove trascorrere qualche giorno in armonia con la natura, rilassarvi nel verde e sfuggire ai ritmi frenetici della città, allora la Val di Fassa è il luogo che state cercando. Tra distese di prati fioriti, boschi meravigliosi e cime...
5 itinerari con le ciaspole a Cortina d’Ampezzo
Mai come quest’inverno gli sport di montagna alternativi allo sci alpino hanno spopolato. E così, perché non passare una giornata con le ciaspole a Cortina d’Ampezzo? Nella meravigliosa conca ampezzana ci sono numerosi itinerari invernali, facili e più impegnativi,...
Una giornata con gli sci d’alpinismo ad Alleghe
Mai come quest’inverno gli sport di montagna alternativi allo sci alpino hanno spopolato. E così, perché non passare una giornata con gli sci d’alpinismo ad Alleghe? Se sei alla ricerca di un luogo dove praticare attività fisica, riprendere fiato dalla frenesia...
Un’oasi green tra passo Falzarego e passo Giau
Se sei alla ricerca di un luogo dove praticare attività fisica, ricaricarti di energia positiva ed assaporare l’essenza delle Dolomiti allora la vasta area che si trova tra il passo Falzarego ed il passo Giau, due dei passi dolomitici più caratteristici, non potrà che...
Da Ciampedie a Passo Principe, trekking lungo la valle del Vajolet
Da Vigo di Fassa, grazie alla funivia Catinaccio, si raggiunge l’altopiano di Ciampedie a 1,997 m in pochi minuti. Da qui partono numerosi percorsi lungo l’affascinante valle del Vajolet, all’interno del gruppo del Catinaccio, fino a raggiungere il rifugio Passo...
Passo Rolle, un panoramico valico alpino a 1.984 m
Il valico alpino del Passo Rolle collega San Martino di Castrozza alla Val di Fiemme e fa da spartiacque tra la Valle del Cismon e la Valle di Travignolo. Il passo Rolle è uno splendido anfiteatro delle Pale di San Martino, il più vasto gruppo delle Dolomiti, situate...
Lago Federa, un pittoresco lago dolomitico a 2.038 m
Il lago Federa è uno splendido lago dolomitico a 2.038 m che si estende tra la maestosa parete est della Croda da Lago e la caratteristica piramide del Becco di Mezzodì. Proseguendo verso la Forcella Ambrizzola, a piedi o in mountain-bike, si può ammirare la conca...