Ho sempre voglia di iniziare la giornata con una crêpe dolce, soffice, profumata e facile da preparare. Vi basteranno infatti soltanto 10 minuti. Con l’aggiunta della crema di cacao e nocciole è una delle mie preferite in assoluto ed è perfetta per una colazione sana ed energetica.
E voi, iniziate mai la giornata preparando una crêpe? Ecco come ho preparato la crêpe senza uova banana e cioccolato.
La farina di farro
Rimarrete stupiti da quanto questa crêpe rimane soffice anche dopo la cottura. Il merito è tutto (o quasi) della farina di farro, ottenuta a partire dalla macinazione dei chicchi di questo cereale antico. La farina di farro, proteica e ricca di sali minerali e vitamine del gruppo B, ha un elevato contenuto di fibre ed il suo valore nutrizionale è elevato. La farina di farro viene utilizzata soprattutto per la produzione di pane e pasta ed è indicata per chi non digerisce bene i prodotti a base di grano duro o tenero, ma non per chi è celiaco.
Oggi si trova con facilità in molti supermercati ed in tutti i negozi di alimentazione biologica. Potete anche acquistarla nei negozi di alimenti sfusi oppure online.
La cannella
Adoro il profumo della cannella e non so resisterle. Potete aggiungerla alla granella di mandorle per farcire la crêpe senza uova oppure usarla per guarnire le fettine di banana.
Questa meravigliosa spezia, ricchissima di antiossidanti, ci aiuta ad avere un rilascio di energia costante, favorisce la digestione ed è una buona fonte di minerali come manganese, ferro e calcio. Ottenuta dalla corteccia interna di un alloro sempreverde nativo dello Sri Lanka, la cannella è un potente antiossidante naturale, stimola la circolazione sanguigna e contribuisce a combattere il colesterolo. Ha proprietà antibatteriche (sfruttate nell’Antico Egitto per l’imbalsamazione dei defunti), antisettiche, stimolanti e digestive. Ed è un meraviglioso dolcificante naturale.

Crêpe senza uova banana cioccolato
Ingredienti
Per la crêpe:
- 150 g di farina di farro
- 150 ml di latte di riso
- olio extra vergine di oliva
- 1 pizzico di sale integrale
Per il ripieno:
- 1 banana
- 1 cucchiaio di mandorle
- crema di cacao e nocciole
- cannella a piacere
Istruzioni
- Versate in una ciotola la farina di farro, il pizzico di sale, un cucchiaino d’olio ed aggiungete il latte di riso un po' alla volta, mescolando il tutto con l’aiuto di un frustino fino ad ottenere un composto uniforme e senza grumi.
- Mentre fate riposare il composto per qualche istante, preparate il ripieno. Tagliate a rondelle la banana e sminuzzate le mandorle in un mortaio oppure usando un mixer tritatutto fino ad ottenere la granella.
- Versate su una padella per crêpes un filo d’olio, ungetela bene e versate la pastella in modo uniforme.
- Fate cuocere a fuoco medio per qualche minuto, fino a quando i bordi della crêpe inizieranno a staccarsi. Con l’aiuto di una spatola giratela e continuate la cottura ancora per pochi minuti fino a quando sarà pronta.
- Fatela scivolare su un piatto e farcitela con il ripieno che avete già preparato al quale aggiungerete la crema di cacao e nocciole e la cannella a piacere.
- Decorate a piacimento con lo zucchero a velo.
Scopri le altre ricette da preparare con ingredienti semplici, sani e saporiti per aumentare la tua energia e mangiare con gusto.
Veramente buona e facile da fare grazie
Grazie a te Cecilia 🙂
This will be perfect for my son who is allergic to eggs and dairy! He’s going to love them! I loved crepes when I lived in Europe!
Thank you Kim, I’m so happy you liked it. Have a good day 🙂
Love the photos and recipe layout!!
Thank you so much Susanna 🙂 Much appreciated.
😍 these look delicious!
Hi Laurel, thank you so much!