La crema di piselli secchi, servita ben calda, è un ottimo primo piatto dopo un allenamento all’aperto nei mesi più freddi dell’anno. In questi giorni nelle Dolomiti c’è un’ondata di freddo intenso e sedersi a tavola per assaporare questa crema, saporita e semplice da preparare, è proprio quello che ci vuole.
I piselli secchi sono ricchi di ferro, magnesio e zinco e sono più calorici ed energetici di quelli freschi. Sono tra i legumi più digeribili ed hanno un buon contenuto di proteine (21.7 g per 100 g di prodotto), rivelandosi dei buoni alleati in caso di affaticamento o dopo un allenamento intenso.
Sebbene questi legumi siano tipicamente primaverili, si possono consumare secchi durante tutto l’anno. I piselli freschi vengono spesso inclusi tra le verdure per le loro caratteristiche nutrizionali, ad esempio perché sono composti per circa l’80% da acqua, ma sono a tutti gli effetti dei legumi. Nella variante secca il quantitativo delle proteine aumenta considerevolmente e, come gli altri legumi, essi sono naturalmente privi di glutine.
Anacardi e aneto
Aggiungiamo la granella di anacardi, sminuzzando questi semi oleosi in un mortaio. Ricchi di grassi monoinsaturi, gli anacardi hanno un buon quantitativo di proteine e contengono diversi minerali come fosforo, magnesio, manganese, potassio, rame, selenio e zinco. Essi sono una meravigliosa fonte di buona salute non solo per chi segue un’alimentazione vegetale, ma per tutti gli sportivi.
Per condire il piatto aggiungiamo dell’aneto, un’erba aromatica originaria dell’Asia sudoccidentale. È simile al finocchio selvatico e all’anice, ma il suo sapore è più aromatico e pungente. L’aneto ci aiuta a rafforzare le difese immunitarie e ci protegge dai radicali liberi. Ha diverse proprietà antiossidanti grazie al suo contenuto di vitamine A e C.
Vi consiglio di condire la crema di piselli secchi con un filo d’olio extra vergine di oliva che esalterà la bontà del piatto.

Crema di piselli secchi con granella di anacardi
Ingredienti
- 160 g di piselli secchi spezzati
- 1 cipolla rossa di Tropea
- 2 cucchiai di anacardi
- aneto (a piacere)
- un pizzico di curry
- olio extra vergine di oliva
Istruzioni
- Mettete in ammollo i piselli per circa 2-3 ore in una ciotola con abbondante acqua. Prima della cottura sciacquateli bene sotto l'acqua corrente.
- Dopo aver tagliato finemente la cipolla, fatela caramellare con un filo d'olio extra vergine di oliva per qualche minuto in una padella. Versate poi i piselli e cuocete per circa 25-30 minuti aggiungendo via via l'acqua necessaria e mescolando.
- Nel frattempo sminuzzate gli anacardi in un mortaio.
- A fine cottura fate riposare per qualche istante e poi, aggiungendo un pizzico di curry, frullate i piselli con un mixer ad immersione fino ad ottenere la consistenza che desiderate.
- Versate la crema ed aggiungete la granella di anacardi e l'aneto a piacere.
Scopri le altre ricette da preparare con ingredienti semplici, sani e saporiti per aumentare la tua energia e mangiare con gusto.
0 commenti