Come sostituire le uova: 10 alternative per le tue ricette dolci e salate

Come sostituire le uova
=
22 Marzo 2021
=

Dalle banane ai semi di chia, dalla farina di ceci al kuzu ci sono tanti alimenti vegetali che ben sostituiscono le uova. Scopri quali sono e come poterli usare per le tue ricette, dolci e salate

Si pensa spesso che per preparare dolci o per cucinare sformati e torte salate le uova siano indispensabili, ma non è così. In realtà esistono molti cibi ed ingredienti vegetali, di uso comune, che ben svolgono la stessa funzione delle uova. Vediamo allora come sostituire le uova e rendere le tue ricette, dolci o salate, facili da preparare e deliziose.

Le uova si usano in cucina non solo per amalgamare e legare i diversi ingredienti di una ricetta, ma anche per dare più sapore e colorare una preparazione o per agevolare la lievitazione di alcuni dolci. Altre volte si utilizzano per spennellare e dorare la superficie della pasta o ancora per donare un aspetto lucido ai prodotti da forno.

Come sostituire le uova nelle ricette dolci

1. Banana matura
2. Semi di lino o di chia
3. Purea di mela
4. Burro di arachidi
5. Yogurt vegetale

1. Banana matura

Per sostituire un uovo è sufficiente mezza banana schiacciata. Basterà aggiungerla all’impasto per renderlo soffice ed è perfetta se dovete preparare torte, muffin plumcake e altri dolci simili. Se non amate il uso sapore potete scegliere la polpa di mezzo avocado per ottenere lo stesso risultato.

2. Semi di lino o di chia

Basterà sminuzzare in un mortaio (o con un tritatutto) 1 cucchiaio di semi di lino – o di chia – e versare il contenuto in mezzo bicchiere d’acqua. Si formerà un gel dalle proprietà addensanti perfetto per preparare biscotti, ma va bene per qualsiasi tipo di dolce.

3. Purea di mela

Potete usare dai 50 ai 100 g di purea di mela, in base all’impasto che state preparando. Renderà i vostri dolci soffici, e con un gradevole sapore dolce.
Se state preparando un dolce dal gusto delicato, la mela potrebbe avare un sapore predominante. Il mio consiglio è quello di usare questa alternativa nei dolci a base di frutta o, se vi serve coprire il suo sapore, aggiungere del cioccolato.

4. Burro di arachidi

Per sostituire un uovo basterà aggiungere 3 cucchiai di burro di arachidi, dal sapore dolce ed intenso. Va molto bene per preparare biscotti ed è fantastico se la vostra ricetta prevede anche il cioccolato. Sceglietelo il più naturale possibile, senza inutili additivi.

5. Yogurt vegetale

Se dovete rendere il più morbido possibile il vostro impasto, allora potete scegliere uno yogurt vegetale, da quello di soia a quello di cocco – molto dolce – in base alla vostra ricetta. Vi basterà metà vasetto di yogurt per sostituire un uovo.

Come sostituire le uova nelle ricette salate

1. Farina di ceci
2. Patate
3. Avocado
4. Polpa di zucca
5. Kuzu

1. Farina di ceci

La farina di ceci è semplicemente fantastica. Dal profumo delicato, è perfetta per preparare polpette e sformati, per creare frittate senza uova, per cucinare crêpe salate saporite e molto di più. Per una crêpe servono 150 g di questa farina. Ve ne innamorerete.

2. Patate

Dopo averle lessate e schiacciate con una forchetta vi basterà aggiungerle all’impasto. Perfette per polpette e sformati, le patate daranno una consistenza compatta alla vostra ricetta. Per sostituire un uovo potete usare 2 patate bollite.

3. Avocado

Se alla polpa di un avocado aggiungete il succo di mezzo limone, un pizzico di sale ed un filo d’olio otterrete una crema deliziosa e profumata che sarà anche un buon addensante per le vostre ricette salate. Se vi piace la potete usare anche per un aperitivo sfizioso o per farcire una piadina. Da provare.

4. Polpa di zucca

Anche la zucca può essere un ottimo sostituto dell’uovo. Con circa 50 g di zucca cotta darete morbidezza e consistenza al vostro impasto allo stesso tempo.

5. Kuzu

Il kuzu è una fecola che si ricava dalle radici di un albero giapponese perenne e che non altera i sapori degli altri ingredienti. Va bene per addensare zuppe e salse e, a differenza dell’agar agar, non ha un effetto gelatinoso. Basta sciogliere un cucchiaio in mezzo bicchiere d’acqua a temperatura ambiente. Lo si può acquistare nei negozi di alimentazione biologica.

La curcuma

Se infine vi piace dare colore al vostro impasto potete scegliere la curcuma, perfetta per questa scopo. Va bene sia per le preparazioni dolci sia per quelle salate.


Scopri gli altri consigli utili per le tue ricette sane e gustose.

Ti potrebbe piacere anche…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *