Lo Chalet Gerard si trova sulla strada del Passo Gardena, lo splendido passo dolomitico che collega la Val Gardena con la Val Badia. Da qui si ammira un paesaggio unico ed emozionante: le torri del Sella, la parete Nord del Sassolungo ed alcune cime della Val Badia.
Chalet Gerard
Nato dalla passione e dai sogni della famiglia Mussner, lo Chalet Gerard è un grazioso ed elegante chalet di montagna meravigliosamente inserito nel paesaggio che lo circonda. Qui potete assaggiare un piatto gourmet o semplicemente bere un caffè circondati da alcune tra le più belle vette delle Dolomiti.
L’ambiente confortevole e raffinato dello Chalet, accuratamente ristrutturato, rispecchia lo spirito autentico con il quale la famiglia Mussner vi accoglierà. La loro è una cucina basata sui sapori della tradizione, con un’attenzione particolare alle esigenze della clientela. Offrono infatti un menù dedicato a chi ama mangiare vegano e per chi è celiaco.
Per iniziare scegliamo il Risotto Carnaroli Bio Tenuta Castello ai funghi porcini, nocciole tostate, mantecato all’olio ed il Risotto ai cereali (orzo, riso e farro) alle erbe aromatiche mantecato all’olio.
Entrambi i piatti sono delicati e saporiti. L’accostamento di funghi e nocciole vi stupirà, davvero originale e delizioso! Il risotto ai cereali, dal gusto più classico, è fantastico con un calice di vino rosso.
Fanno da contorno le Patate rosolate in padella e la Giardiniera di verdure cotte. Due piatti semplici, ma cucinati ad arte. Per finire in bellezza potete scegliere un gelato fatto in casa o un’ottima macedonia di frutta fresca.
❖ Come arrivare:
Lo Chalet Gerard è raggiungibile da Selva di Val Gardena. Dopo aver superato la frazione di Plan de Gralba si seguono le indicazioni per il Passo Gardena. Lo Chalet si trova a 1,5 km dopo l’ultimo incrocio. In alternativa lo si può raggiungere da Colfosco o da Canazei.
______
Scopri gli altri ristoranti e rifugi vegan friendly delle Dolomiti dove assaggiare i piatti della cucina tipica in stile vegan.
0 commenti