Buddha Bowl estiva ai fiori di montagna

Buddha bowl con verdure, riso ai fiori di montagna e tofu saporito
=

Un piatto unico ricco di gusto e colore. Dal giallo acceso dei peperoni di stagione all’arancione delicato delle carote, dalle diverse tonalità di verde di fagiolini e rucola al blu pastello del fiordaliso, tipico fiore montano. Una ricetta tutta da scoprire un boccone alla volta. Senza glutine

Prima di creare una nuova Buddha bowl (se mi segui da un po’ sai quanto io le adori) mi aggiro sempre per casa alla ricerca dei giusti ingredienti immaginando come si presenterà il piatto una volta ultimato.

Oggi ho aggiunto i petali essiccati di alcuni fiori di montagna. La calendula, il fiordaliso, la monarda e la rosa di montagna sono solamente alcuni fiori che nascono tra i prati di montagna con l’arrivo della bella stagione. Deliziosi con le verdure, sono fantastici anche per condire il riso.

È un piatto unico che va benissimo anche per chi pratica sport.

Quale riso scegliere per la tua Buddha bowl?

Per questa ricetta ti consiglio il riso basmati, dal chicco sottile e dal profumo intenso. Coltivato in India e Pakistan, si armonizza perfettamente con le verdure e i suoi chicchi restano separati e soffici dopo la cottura. Sceglilo integrale perché più ricco di nutrienti.

Il tofu alle olive

Come forse avrai notato il tofu è un ingrediente che compare molto di rado nelle mie ricette. Anzi, non sono per niente una sfegatata! Ma, ti confesso, che per il tofu alle olive faccio un’eccezione. Scelgo quello della Taifun, storica azienda tedesca che utilizza soia biologica e non OGM coltivata in Austria, Francia e Germania.

Le olive verdi greche e le erbe mediterranee conferiscono a questo tofu un gusto inconfondibile, naturale e deciso. Lo puoi utilizzare anche per preparare piatti freddi, insalate o un buon antipasto.

I fiori di montagna

Semplicemente, li adoro. Super versatili, con i fiori di montagna selvatici ci si può davvero divertire in cucina. Ti racconto qualcosa di più su quelli che ho scelto per questa Buddha bowl estiva.

La calendula selvatica, con il suo splendido giallo-arancio, ha diversi utilizzi in cucina. I suoi fiori si possono aggiungere alle insalate o per guarnire i piatti, e con i petali essiccati si preparano infusi profumati. È una pianta antibatterica ed antinfiammatoria, dalle straordinarie proprietà officinali, utile contro i dolori mestruali ma anche in caso di irritazioni cutanee e scottature solari. Sai che la crema di calendula è ottima anche in caso di punture di zanzare?

Il fiordaliso, dal caratteristico colore blu, è conosciuto principalmente come rimedio per il benessere degli occhi. I suoi fiori sono infatti ricchi di sostanze antinfiammatorie e vengono anche utilizzati per depurare l’organismo ed eliminare le tossine. Sai che questo fiore è sempre presente nelle tisane dei monaci buddisti?

I fiori della monarda, dal gusto speziato, sono molto particolari e vanno dal rosa al rosso carminio. È una pianta resistente dalle proprietà antivirali, antibatteriche ed antimicotiche. Con le sue foglie, dall’aroma che ricorda il bergamotto, si prepara un piacevole infuso.

Infine, la rosa alpina ha proprietà rigeneranti e tonificanti ed è una pianta piuttosto resistente. Si abbina bene alle altre verdure ed aggiunge una nota di delicatezza al piatto.

Ecco allora come preparare questa Buddha bowl estiva con tante verdure di stagione e qualche fiore di montagna. Buon appetito!

Buddha bowl con verdure, riso ai fiori di montagna e tofu saporito

Buddha bowl con verdure, riso ai fiori di montagna e tofu alle olive

Con maionese di riso. Ricetta senza glutine
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Piatto unico, Portata principale, Primo, Secondo
Cucina Mediterranea
Porzioni 1

Ingredienti
  

  • 80 g di riso basmati
  • 2 mazzetti di rucola
  • 2 patate
  • 1 carota
  • 1 manciata di fagiolini
  • ¼ peperone giallo
  • 3 ravanelli
  • ½ panetto di tofu alle olive Taifun
  • erba cipollina a piacere
  • un pizzico di paprika
  • un pizzico di pepe nero
  • olio extra vergine di oliva
  • 2 cucchiaini di fiori di montagna essiccati (calendula, fiordaliso, monarda, rosa)
  • maionese di riso per guarnire facoltativa

Istruzioni
 

  • Sciacquate bene il riso sotto l’acqua corrente e fatelo cuocere in una pentola con abbondante acqua ed un pizzico di sale integrale per circa 30 minuti. A fine cottura toglietelo dal fuoco, scolatelo e fatelo riposare per qualche istante.
  • Nel frattempo cucinate le patate con la buccia per circa 20 minuti in una pentola con acqua abbondante.
  • Pulite i fagiolini freschi eliminando entrambe le estremità e fateli cucinare nel wok con poca acqua per circa 5-10 minuti (in base al tipo di fagiolino ed alla loro consistenza). Aggiungete un filo d'olio verso fine cottura quando l'acqua sarà completamente evaporata.
  • Tagliate a cubetti il tofu alle olive e lasciatelo da parte. Se in casa avete solamente il tofu classico potete tagliarlo a cubetti e farlo insaporire per qualche minuto con un cucchiaio di salsa di soia e spezie a piacere.
  • Quando le patate saranno ben cotte sbucciatele e tagliatele a cubetti. Insaporitele con un po' di erba cipollina tagliata finemente.
  • Mentre il riso finisce di cuocere tagliate a rondelle sottili i ravanelli e le carote a listarelle.
  • Condite il riso con un filo d'olio e con i fiori di montagna.
  • Componete la vostra bowl con la rucola fresca e con tutti gli altri ingredienti lasciandovi guidare dalla fantasia. Speziate a piacere.
Keyword buddha bowl, fiori di montagna, ricette estive, senza glutine, verdure

 

Scopri le altre ricette da preparare con ingredienti semplici, sani e saporiti per aumentare la tua energia e mangiare con gusto.

Ti potrebbe piacere anche…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating