La Buddha Bowl con arance e cavolo nero è un piatto molto nutriente, colorato e veloce da preparare. Seppur di gran moda negli ultimi anni, la tradizione delle Buddha Bowl è molto antica. Il nome sembrerebbe derivare infatti dalle ciotole che i monaci buddhisti portavano con sé durante le loro peregrinazioni. Facili da preparare, le bowl si possono creare in base al proprio gusto personale, scegliendo ogni volta ingredienti diversi.
Oggi ho scelto le arance, deliziose e ricche di micronutrienti. Buona fonte di fibre, le arance sono ricche di vitamina C che ci aiuta a rinforzare il sistema immunitario, a contrastare i radicali liberi e a favorire l’assorbimento del ferro. Inoltre la vitamina C contribuisce alla tonicità di molti tessuti tra i quali tendini e muscoli.
Aggiungiamo poi qualche foglia di cavolo nero, un ortaggio tipico dell’inverno. È considerato un vero e proprio superfood grazie alle sue proprietà antiossidanti ed alle sue riserve di principi depurativi ed immunostimolanti. Molto ricco di vitamina C, contiene anche vitamine A, E e K insieme a minerali come potassio, calcio e fosforo. Oltre a contrastare l’azione dei radicali liberi, il cavolo nero ci aiuta anche a smaltire le tossine, ad assorbire il ferro a livello intestinale e a rinforzare ossa e muscoli. Sapete che questo ortaggio è utilizzato fin dall’antichità non solo in cucina, ma anche per alleviare i dolori causati da distorsioni, botte ed infiammazioni articolari?
Arricchiamo la bowl con l’avocado, un super fruit adatto soprattutto a chi pratica sport di endurance. Considerato l’alimento perfetto per un’atleta, è ricchissimo di fibre, potassio e ferro e non solo. Questo frutto buonissimo ci dà circa il doppio delle calorie di una banana e ci aiuta ad aumentare la massa muscolare.
Completano la Buddha Bowl con arance e cavolo nero il riso semi-integrale, la zucca butternut, il finocchio ed una manciata di mandorle. Infine un filo d’olio ed un pizzico di pepe nero per condire.

Buddha Bowl con arance e cavolo nero
Ingredienti
- 80 g di riso semi-integrale
- 150 g di zucca butternut
- 5-6 foglie di cavolo nero
- 1 arancia
- 1 avocado
- ½ finocchio
- 1 cucchiaio di mandorle
- olio extra vergine di oliva
- pepe nero (a piacere)
Istruzioni
- Sciacquate bene il riso sotto l’acqua corrente e fatelo cuocere in una pentola con abbondante acqua ed un pizzico di sale integrale per circa 20 minuti. A fine cottura toglietelo dal fuoco e fatelo riposare per qualche istante.
- Nel frattempo pulite la zucca, tagliandola a cubetti. Versatela in un wok e, con un filo d'olio extra vergine di oliva, cucinatela per circa 10-15 minuti fino a quando sarà morbida.
- Dopo aver lavato e tagliato le foglie di cavolo nero (eliminando la nervatura centrale), fatele saltare per qualche minuto in un wok con un filo d'olio.
- Mentre il riso continua a cuocere, lavate e tagliate il finocchio a rondelle.
- Tagliate l'avocado in due e, dopo aver rimosso il seme centrale, tagliatelo a fette sottili.
- Sbucciate l'arancia e disponete gli spicchi nella bowl.
- Disponete tutti gli ingredienti nella Buddha Bowl aggiungendo le mandorle a piacere ed un pizzico di pepe nero.
Scopri le altre ricette da preparare con ingredienti semplici, sani e saporiti per aumentare la tua energia e mangiare con gusto.
0 commenti