Buddha Bowl d’autunno alle castagne

Buddha Bowl autunnale con castagne, quinoa, patate dolci, radicchio
=

Un piatto unico dai sapori autunnali. Castagne, radicchio rosso, patate dolci e.. per una Buddha Bowl facile da preparare, colorata e gustosissima. Una gioia per gli occhi e per il palato. Ricetta senza glutine

Autunno, tempo di boschi variopinti e di castagne. Una stagione affascinante, durante la quale la natura si tinge di colori caldi ed avvolgenti; una stagione di cambiamenti e di nuove ricette, dai sapori dolci ed invitanti. La Buddha Bowl d’autunno alle castagne è un piatto unico semplice da cucinare, ma saporito e molto colorato. Prima di iniziare, scopriamo insieme qualcosa in più sugli ingredienti.

Le castagne: il frutto dell’autunno

Le castagne, diffuse in tutto il Mediterraneo già dall’antichità, sono altamente energetiche e vantano numerose proprietà benefiche. Ricche di carboidrati, proteine e fibre, esse contengono anche molti sali minerali – come ad esempio il potassio ed il ferro – e diverse vitamine tra cui spiccano le vitamine del gruppo B. Sostengono il sistema nervoso e sono utili in caso di anemia, sono facilmente digeribili e sono delle meravigliose alleate del nostro sistema immunitario e di quello circolatorio.

La quinoa nella Buddha Bowl autunnale alle castagne

Un altro ingrediente della Buddha Bowl autunnale di oggi è la quinoa, uno pseudo-cereale originario del Sud America ed un vero e proprio superfood, ideale per chi pratica tanto sport. È composta per circa il 60% da carboidrati complessi e le proteine presenti, circa il 14%, sono di elevato valore biologico. Essa infatti ha un profilo aminoacidico completo cioè contiene tutti gli aminoacidi essenziali, ossia quegli aminoacidi che vanno assunti attraverso l’alimentazione. Contiene poi sali minerali come calcio, ferro, fosforo, magnesio, potassio e zinco. La quinoa svolge una funzione antiinfiammatoria ed antiossidante sull’organismo ed è anche naturalmente priva di glutine.

Completano la Buddha Bowl il radicchio rosso, i piselli e le patate dolci.

La crêpe salata con la farina di ceci

Se desiderate arricchire la vostra Buddha Bowl perché non preparare in pochi minuti una deliziosa crêpe salata con la farina di ceci, profumata ed incredibilmente versatile? Questa farina è ricca di carboidrati e di fibre, ha un buon contenuto di proteine vegetali e di sali minerali come ferro, calcio, fosforo e magnesio ed è anch’essa naturalmente priva di glutine. In Italia è ancora poco conosciuta, tuttavia è una farina che veniva utilizzata già nell’antichità dagli Egizi. Originari dell’Asia occidentale, i ceci sono anche ricchi di antiossidanti ed oggi sono il terzo legume più consumato al mondo.

Ecco allora come preparare la Buddha Bowl d’autunno alle castagne.

Buddha Bowl autunnale con castagne, quinoa, patate dolci, radicchio

Buddha Bowl d'autunno alle castegne

Un piatto unico autunnale tutto da scoprire
Preparazione 10 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Piatto unico, Portata principale, Primo
Cucina Mediterranea
Porzioni 1

Ingredienti
  

  • 80 g di quinoa
  • 80 g di piselli surgelati
  • 7/8 castagne
  • ½ batata (patata dolce)
  • qualche foglia di radicchio rosso

Per la crêpe di ceci:

  • 150 g di farina di ceci
  • 150 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva
  • 1 pizzico di sale non raffinato
  • 1 pizzico di rosmarino
  • 1 pizzico di pepe nero

Istruzioni
 

  • Dopo averle sciacquate sotto l'acqua corrente, versate le castagne in una pentola con acqua fredda abbondante e fatele cuocere per circa mezz'ora.
    Potrebbe volerci anche un po' di più: dipende dalla loro grandezza.
    Quando saranno ben cotte fatele raffreddare e poi sbucciatele.
  • Sciacquate bene la quinoa sotto l’acqua corrente e fatela cuocere in una pentola con abbondante acqua ed un pizzico di sale integrale per circa 15 minuti. A fine cottura toglietela dal fuoco e fatela riposare per qualche istante.
  • Mentre le castagne continuano a cucinare, versate in un wok i piselli surgelati e cucinateli per circa 10 minuti (fino a quando saranno ben cotti) con un filo d'olio ed un pizzico di ras el hanout.
  • Dopo aver tolto la buccia alla batata (o patata dolce) tagliatela a cubetti e cucinatela a fiamma bassa per circa 20-25 minuti con un filo d'olio e, se volete, un pizzico di sale integrale.
  • Tagliate a listarelle il radicchio, pronto per essere aggiunto alla vostra Buddha Bowl.

Per preparare la crêpe di ceci:

  • Versate in una ciotola la farina di ceci, il sale e le spezie, il cucchiaino d’olio ed aggiungete l'acqua un po' alla volta, mescolando il tutto con l’aiuto di un frustino fino ad ottenere un composto uniforme e senza grumi.
  • Versate su una padella per crêpes un filo d’olio, ungetela bene e versate la pastella in modo uniforme.
  • Fate cuocere a fuoco medio per qualche minuto, fino a quando i bordi della crêpe inizieranno a staccarsi. Con l’aiuto di una spatola giratela e continuate la cottura ancora per pochi minuti fino a quando sarà pronta.
Keyword buddha bowl, castagne, patate dolci, quinoa, senza glutine

 

Scopri le altre ricette da preparare con ingredienti semplici, sani e saporiti per aumentare la tua energia e mangiare con gusto.

Ti potrebbe piacere anche…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating