Il Banana Bread con noci, maca e cioccolato è fantastico sia a colazione, prima di praticare sport, sia a merenda. Si prepara in poco tempo e piacerà a tutti.
Uno degli ingredienti principali di questo dolce sono le banane, ricche di vitamine e minerali. Fantastiche da mangiare sia prima sia dopo l’allenamento, le banane sono buone alleate della performance sportiva. Ci forniscono energia facilmente assimilabile e non solo. Famose per il loro alto contenuto di potassio, questi frutti – di cui in realtà esistono più varietà – sono anche una preziosa fonte di fibre, di vitamine e di antiossidanti che ci proteggono dai radicali liberi. Ricche anche di vitamina C e di vitamine del gruppo B, ci aiutano a sostenere il nostro sistema immunitario e ad eliminare le tossine.
Oltre alle gocce di cioccolato fondente, di cui sono ghiotta, in questa ricetta ho aggiunto la maca, un meraviglioso superfood adatto per gli allenamenti più intensi, e le noci, buone e nutrienti. Questi semi oleosi sono ricchi di proteine ed antiossidanti e hanno un elevato contenuto di acidi grassi polinsaturi, di vitamine e di sali minerali, in particolare di magnesio, che favorisce il recupero delle energie. Sono anche una buone fonte di zinco, calcio, rame e ferro. Incredibilmente versatili in cucina, le noci sono molto energetiche e, grazie alle loro proprietà, ci aiutano a migliorare le nostre prestazioni fisiche.
Scegliete quelle non trattate: si riconoscono per le macchie nere che presentano sul guscio. Queste sono macchie di succo di mallo – la parte interna della buccia che riveste le noci – ed indicano che le noci non sono state sbiancate chimicamente. Ci sono davvero infinite versione del Banana Bread, ecco come lo preparo io.

Banana bread con noci, maca e cioccolato
Ingredienti
- 2 banane mature
- 4 noci sgusciate
- 140 g di farina integrale
- 60 g di farina di riso
- 60 g di farina di cocco
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- 2 cucchiaini di maca in polvere
- gocce di cioccolato fondente a piacere
- ½ cucchiaio di carruba in polvere
- 100 ml di latte di riso o di avena
- 2 cucchiaini di olio di cocco (in alternativa di semi)
- 1 bustina di lievito per dolci bio
Istruzioni
- In una ciotola schiacciate le banane con una forchetta.
- Aggiungete la granella di noci, lo zucchero di canna, l'olio di cocco ed il latte vegetale.
- A parte, mescolate bene le farine con la maca e la carruba in polvere, aggiungendo il lievito e continuando a mescolare.
- Versate le farine nella ciotola insieme alle gocce di cioccolato.
- Mentre pre-riscaldate il forno, versate l'impasto in uno stampo da plumcake dopo averlo leggermente unto con un po' d'olio.
- Infornate a 180° per circa 35 minuti.
- Verficate la cottura inserendo uno stuzzicandenti che dovrà uscire asciutto.
Scopri le altre ricette da preparare con ingredienti semplici, sani e saporiti per aumentare la tua energia e mangiare con gusto.
0 commenti