Da Arabba al lago Boè: escursione panoramica

Da Arabba al lago Boè
=
8 Giugno 2021
=

Nel cuore delle Dolomiti, Arabba – in ladino Rèba – è un importante centro turistico della valle di Fodom sia in estate sia in inverno. Arabba è anche una delle quattro località della Sellaronda, il più famoso e frequentato ski tour del Dolomiti Superski intorno all’imponente massiccio del Sella

Nonostante l’abbondante neve ancora presente in quota, qualche giorno fa sono partita da Arabba (1.602 m) per raggiungere il lago Boè, un vero gioiello naturale a 2.275 m di altitudine nel cuore del Gruppo del Sella.

Arabba è una frazione del comune di Livinallongo del Col di Lana e sorge in alta val Cordevole, sulle rive dell’omonimo torrente, a pochi chilometri dal passo Pordoi e dal passo di Campolongo. I due passi la mettono in comunicazione, rispettivamente, con Canazei e con Corvara in Badia.

Il percorso

La partenza dell’escursione si trova nei pressi dell’Hotel Garni Ru’ de Mont, lungo la strada che porta al Passo di Campolongo. L’inizio del sentiero n. 638, ben segnalato da una serie di cartelli lungo la strada provinciale 244, porta al Rifugio Plan Boé in meno di un’ora di cammino. Il Rifugio prende il suo nome dallo stupendo anfiteatro naturale del Plan Boè, punto di interesse imperdibile per gli amanti della montagna durante tutte le stagioni.

Da qui si prosegue in salita per il sentiero che in parte si trova lungo la pista da sci “Bec de Roces” fino a raggiungere l’omonimo rifugio a 2.160 m di altitudine. Da qui si può ammirare un incredibile panorama a 360° sulle Dolomiti. Durante la stagione estiva il rifugio è un ottimo punto di partenza per escursioni in quota di diverse difficoltà nel gruppo del Sella, a piedi come in mountain bike.

Da qui si prosegue lungo il sentiero n. 636 attraversando i Bec de Roces, particolarissime conformazioni rocciose, fino alle successive indicazioni e svoltando poi a sinistra, sempre lungo il sentiero n. 636. Dal bivio ci vorrà circa mezz’ora di cammino per raggiungere il lago Boè.

Bec de Roces

I Bec de Roces sono delle guglie e dei pinnacoli di rocce corallifere dalle forme bizzarre alle pendici del Sella e si trovano in una posizione panoramica davvero splendida, tra la vallata di Arabba e l’Alta Badia.

Queste torri sono frequentate anche dagli alpinisti locali come terreno di allenamento per le loro salite in montagna.

Il lago Boè

Il lago Boè è un piccolo lago alpino d’acqua glaciale a 2.275 m di altitudine nel cuore del Gruppo del Sella ed è molto particolare perché sembra non avere immissari ed emissari. Il laghetto è raggiungibile anche con la cabinovia Boè direttamente da Corvara oppure utilizzando la seggiovia Vallon.

Scopri i luoghi e le attività più green delle Dolomiti per trascorrere una vacanza all’insegna del benessere.

Ti potrebbe piacere anche…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *