Queste 3 salse vegane sono fantastiche per preparare e farcire crostini, bruschette, tartine, panini e molto altro ancora. Scopriamo insieme come prepararle in modo semplice e veloce.
Chutney di mango e cocco
Tipico della tradizione culinaria dell’India, il chutney è una salsa dal gusto agrodolce e piccante che si prepara con frutta od ortaggi insieme ad una o più spezie, oggi molto diffusa nel mondo anglosassone. Se in Inghilterra il chutney, con le sue infinite varianti, accompagna prevalentemente i sandwich, in India ancora oggi viene utilizzato come condimento dei piatti principali di riso e verdure.
Nel chutney di mango e cocco c’è un sapiente contrasto tra il gusto dolce del mango, il sapore del cocco ed il piccante dello zenzero e del peperoncino.
Il mango ha spiccate proprietà antinfiammatorie ed è un frutto ideale per chi pratica sport. È un’ottima fonte di vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C, D, E e K. Contiene anche alcuni minerali come calcio, fosforo, magnesio, manganese, potassio e rame.
Baba Ganoush
L’ingrediente principale del baba ganoush, originario del Medio Oriente, è la melanzana, ricca di potassio, fosforo ed altri micronutrienti. Grazie alle sue proprietà antiossidanti e ricostituenti la melanzana, introdotta in Europa dagli Arabi, è un ottimo ortaggio per gli sportivi. A questa ben si abbina il tahin, la crema di sesamo, che ci aiuta a rinforzare il sistema immunitario, a contrastare l’attività dei radicali liberi e che contiene una buona quantità di calcio e di acidi grassi insaturi.
Guacamole
Il guacamole è una salsa di origine messicana, il cui uso risale al tempo degli Aztechi. Lo si prepara con l’avocado, un fantastico superfood ideale per chi pratica sport perché ricchissimo di grassi monoinsaturi e perché contiene anche acido folico, vitamina C, E, K dalle utili proprietà antiinfiammatorie. Come spezie scegliamo il pepe nero ed il coriandolo.
Queste 3 salse vegane sono deliziose, facili da preparare e vi stupiranno per la loro bontà.

3 deliziose salse vegane: idee per bruschette e panini
Ingredienti
Per il Chutney di mango e cocco:
- 1 mango maturo
- 2 cucchiai di cocco in scaglie
- zenzero fresco (a piacere)
- peperoncino (a piacere)
- prezzemolo (a piacere)
Per il Baba Ganoush:
- 1 melanzana
- ½ cipolla rossa di Tropea
- 1 cucchiaio di tahin (crema di sesamo)
- ½ limone
- olio extra vergine di oliva
Per il Guacamole:
- 2 avocado
- ½ cipolla rossa di Tropea
- ½ limone
- pepe nero (a piacere)
- coriandolo (a piacere)
Istruzioni
Per il Chutney di mango e cocco:
- Dopo aver lavato e sbucciato il mango, tagliatelo a piccoli cubetti.
- Grattugiate un po' di zenzero fresco.
- Versate il mango tagliato, lo zenzero grattugiato, le scaglie di cocco ed il peperoncino in un contenitore con un filo d'acqua.
- Frullate con un mixer ad immersione fino ad ottenere la consistenza desiderata.
- Decorate a piacere la crema con del prezzemolo fresco od essiccato (in base alla stagione).
Per il Baba Ganoush:
- Tagliate a cubetti la melanzana e tritate finemente la cipolla. Cucinate in una padella con un filo d'olio per circa 10 minuti (fino a quando la melanzana si sarà ammorbidita).
- Versate in un contenitore la salsa di sesamo, il succo di ½ limone, un filo d'olio e la melanzana cucinata insieme alla cipolla.
- Frullate con un mixer ad immersione per qualche instante.
Per il Guacamole:
- Fate caramellare la cipolla tagliata finemente con un filo d'olio per qualche minuto.
- In un contenitore versate gli avocado sbucciati e tagliati grossolanamente, il succo di ½ limone, un filo d'olio e le spezie.
- Frullate con un mixer ad immersione per qualche instante aggiungendo un filo d'acqua se necessario.
Scopri le altre ricette da preparare con ingredienti semplici, sani e saporiti per aumentare la tua energia e mangiare con gusto.
Stavo cercando delle idee online per preparare qualche snack in occasione di un aperitivo tra amici e ho trovato queste tre ricette che mi hanno davvero entusiasmata: semplici, veloci e con pochi ingredienti. Ma soprattutto il risultato è stato apprezzato da tutti.
Che dire, attendo altre ricette sfiziose!
Ciao Anna, ti ringrazio tantissimo e sono felice che le salse siano piaciute a te e ai tuoi amici.
A presto, Chiara