Blog di cucina vegetale, green lifestyle e viaggi eco-friendly nelle Dolomiti
Ricette vegane per una cucina green e sostenibile
Buddha Bowl d’autunno alle castagne
Autunno, tempo di boschi variopinti e di castagne. Una stagione affascinante, durante la quale la natura si tinge di colori caldi ed avvolgenti; una stagione di cambiamenti e di nuove ricette, dai sapori dolci ed invitanti. La Buddha Bowl d’autunno alle castagne è un...
Smoothie di melone e cetriolo allo zenzero
Qualche settimana fa, in una calda giornata di agosto, ho preparato un frullato, fresco, dissetante e dal retrogusto leggermente speziato. Lo smoothie di melone e cetriolo, con una nota piccante grazie all’aggiunta dello zenzero, è fantastico sia dopo una camminata in...
Pasta estiva con rucola e melone
Ho provato questo primo piatto estivo per la prima volta qualche settimana fa, in una calda giornata di luglio. Avevo poco tempo e pochi ingredienti a disposizione. Eppure a volte basta davvero poco per creare qualcosa di semplice, ma delizioso. È stato proprio così...
Consigli utili per le tue ricette
10 verdure detox da assaggiare in primavera
La primavera è la stagione migliore per depurare il nostro corpo e per eliminare le tossine. La primavera è anche il periodo della rinascita, è il momento in cui la natura si riappropria dei suoi spazi. Tra le Dolomiti, dove oggi abito, è un evento sempre molto...
Come sostituire il burro: 5 alternative vegetali
Si pensa spesso che per preparare dolci o per cucinare sformati e torte salate il burro sia indispensabile, ma non è così. In realtà esistono molti alimenti ed ingredienti vegetali, molti di uso comune, che sono un’ottima alternativa. Vediamo allora come sostituire il...
Ricetta hummus: come preparare l’hummus a casa
Hai mai assaggiato l’hummus, magari durante un viaggio, o hai già letto questa parola in un menù di qualche ristorante? Questa deliziosa crema, tipica della cucina mediorientale, si sta diffondendo sempre di più anche in Italia. La cosa bella è che non solo questa...
Green lifestyle
8 creme solari ecosostenibili che piacciono alla pelle
Avendo una pelle piuttosto delicata sono sempre molto attenta alla scelta della crema solare, al mare come in montagna. Anzi, soprattutto quest’anno, con tanta neve ancora presente in quota, se volete godervi una bella giornata di trekking tra le Dolomiti è...
Pelle vegana: 5 aziende italiane di moda ecosostenibile
Dalle mele ai funghi, dal sughero alle vinacce la natura ci fornisce molte materie prime con cui è oggi possibile ottenere un materiale molto simile alla pelle di origine animale in maniera efficiente e sostenibile. Diverse aziende italiane si sono cimentate...
Regalare un albero: come farlo e 10 siti web da conoscere
Perché non regalare un albero alla prossima occasione speciale? Invece dei soliti regali un po’ banali ecco un’idea speciale, innovativa e certamente non convenzionale per sorprendere qualcuno. Oggi ci sono diversi siti a cui ti puoi rivolgere per adottare un albero o...
Luoghi e attività eco-friendly nelle Dolomiti
L’artigianato eco-friendly di Lizzy Bianconi: riciclo e molto di più
Oggi vi racconto delle creazioni artigianali di Lizzy Bianconi, insegnante di lettere a Bolzano, che ha dato una svolta alla propria vita e ha scelto di seguire la propria passione per creare oggetti unici riciclando i materiali più particolari. Scopriamo di più...
WiaNui: il primo Upcycling Concept Store dell’Alto Adige
Oggi vi racconto di WiaNui, il primo Upcycling Concept Store dell’Alto Adige. Il negozio, che si trova a Bressanone, propone un mix unico e davvero interessante di articoli realizzati con materiali di riciclo e di prodotti locali, dal vino alla cioccolata. In negozio...
Da Passo Staulanza al Lago Federa e Becco di Mezzodì
Sono diversi i sentieri dolomitici che portano al lago Federa (2.038 m), un vero gioiello tra le Dolomiti ampezzane. Oggi ti propongo il percorso che parte nei pressi del Passo Staulanza e che si snoda tra punti panoramici, malghe immerse nel verde e forcelle che...
Ti piacerebbe essere più green?
Unisciti alla community
Riceverai in regalo:
• 10 consigli per mangiare più vegetale
• 10 idee eco-friendly per la tua routine quotidiana
• 10 falsi miti sull’alimentazione vegetale
• la lista della spesa
• ricette deliziose, nutrienti e facili da preparare a casa
Chi sono

Benvenuti. Sono Chiara e tutto ciò che è “green” mi appassiona. Sei nel posto giusto se anche tu apprezzi la cucina cruelty-free, colorata e saporita, se ami viaggiare alla scoperta di luoghi incantevoli e se vuoi seguire uno stile di vita più sostenibile. Oggi vivo tra le Dolomiti, montagne maestose, uniche al mondo e di indefinibile bellezza, dove ho scoperto un modo di vivere genuino, creativo e stimolante.
